© 2024 by Linda Pellegrini.- Italy
LINDA PELLEGRINI
visual artist
Do Not Sell My Personal Information
Improvvisamente una notte
(suddenly one night)
wood, gauze, cotton thread, acrylic.
cm. 19.5x19.5x14
Pop up non è solo quella finestra cui siamo abituati, che si apre a descrivere un dettaglio di testo. Che salta fuori e amplia per connettere e disconnettere, come in un’attività estenuante di sinapsi tra cellule nervose virtuali. Pop up è anche crocevia e contaminazione. Crossover che nell’arte può essere varcato, proposto, attraversato dai diversi media che s’intersecano anche alle trame del tessile realizzando la pluralità linguistica. Il pop up è anche analogico, meccanico e fisico, come il libro per bambini con le informazioni ritagliate, elemento bi poi tridimensionale da cui ne scaturisce un altro sorprendente, che all’improvviso compare e diventa altro, come nelle manipolazioni dei magician. Un’invenzione che ha quasi 800 anni, rivitalizzata, non è invecchiata come l’effetto interattivo che era alle origini del web, con la sua rapidissima obsolescenza anche grafica. Pop up è diventato effetto interruzione, finestra pubblicitaria ormai troppo prevedibile, da bypassare, percezione virale da eliminare rapidamente a colpi di mouse. E’ un malware contaminante che deconcentra, corrompe l’ambiente di pensiero e l’individuo pensante o una possibile architettura narrante delle meraviglie, di carta, filamenti, colori, forme? Di certo è l’improvvisa apertura di una finestra, attraverso cui ci si può affacciare a una diversa prospettiva. Cosa è successo? Un miracolo: dal nulla, la possibilità del tutto.
bando Miniartextil 2018 "HUMANS" Application